Domande frequenti

Quesako ?

In questa pagina troverai un piccolo lessico divulgativo e risposte didattiche, senza essere esaustive, alle domande generalmente poste, in modo da avere nozioni di base comuni sul mondo del profumo.

Cosa significa FiiLiT?

"FiiLiT" è la Filosofia della bellezza attraverso il viaggio: Fi per Filosofia, iL per illuminazione (nel senso di Baudelaire) che significa bellezza interiore ed esteriore ai tempi di Baudelaire e iT per itineranza, il viaggio.

Ogni fragranza è un invito a un viaggio che risveglia i sensi. Régis, creatore del marchio, ha scelto di condividere il suo amore e la sua passione per le fragranze e i profumi scoperti viaggiando per il mondo, i materiali, gli incontri, le culture e i viaggi. Niente è più prezioso al mondo della sensazione di libertà che ci regala il viaggio. FiiLiT significa anche: “FeeL iT” (feel it) e “FiLL iT” (riempilo) Fi per donne, iL per uomini e iT per misto.

Come ricaricare il tuo profumo?

Tutti i nuovi flaconi (50 ml e 11 ml) sono svitabili per ridurre gli sprechi e consentire il riutilizzo del flacone. Per riempire nuovamente la tua bottiglia, puoi acquistare una ricarica da 50 ml o 100 ml e, utilizzando il piccolo imbuto, riempirla nuovamente! I vecchi flaconi LIMITED EDITION da 50 ml e 100 ml non possono essere svitati e quindi non possono essere riempiti nuovamente. Ecco perché abbiamo cambiato il design delle nostre bottiglie :) Per sostituire la ricarica da 11 ml nella sua custodia in legno con una nuova, è sufficiente rimuovere la bottiglia vuota per sostituirla con la nuova ricarica.

Approvvigionamento etico

In un approccio di sviluppo sostenibile, significa scegliere di conciliare creazione, economia ed etica all'interno di un approccio ambientale e sociale. In concreto, selezioniamo piccoli produttori in tutto il mondo, selezionando partner tra ONG di cui siamo sicuri che il loro il lavoro sia pagato ad un prezzo giusto e che la produzione rispetti l'equilibrio con la natura. Alcune ONG come Cœur de Forêt offrono tecnologia per migliorare la resa e la qualità degli oli essenziali promuovendo al contempo gli aspetti ecologici ed economici dei produttori. I materiali che utilizziamo provengono principalmente da BEHAVE per l'approvvigionamento etico delle materie prime, nonché da Accords et Parfums, un pilastro della profumeria etica, che promuove i diritti d'autore dei profumieri e la qualità dei materiali e le partnership solo con i produttori.

Profumo vegano

È un profumo che non contiene materiali animali. Abbiamo fatto questa scelta, abbastanza velocemente, fin dalla creazione del brand. Storicamente possiamo già parlarvi di sei materie prime animali che sono già state utilizzate per la produzione di profumi, ovvero:

Ambra grigia: sostanza grassa molto profumata proveniente dall'intestino del capodoglio. Molto profumata e dal potere fissativo, l'ambra grigia è una materia prima rara e costosa. Questo è il motivo per cui oggi i profumieri utilizzano un'essenza sintetica come Ambroxan o Ambrox invece dell'ambra grigia.

Castoreum: secrezione oleosa prodotta da alcune ghiandole esocrine odorose situate nella cloaca di due specie di castoro nordamericano. Dopo la diluizione, il castoreo emana un dolce odore di pelliccia e cuoio con profumi ambrati.

Cera d'api: prodotta all'interno dell'alveare dalle api, permette di ottenere la breccia d'api assoluta. Il cemento viene lavato con alcool prima di formulare un profumo a cui la cera d'api aggiunge note mielate.

Zibetto: sostanza odorosa secreta dalle ghiandole anali dei gatti muschiati maschi e femmine comunemente chiamati zibetti. I profumieri non utilizzano più questa secrezione naturale vietata dalla normativa. Lo sostituiscono con prodotti ricostituenti.

Hyraceum: chiamata anche pietra africana, questa materia prima animale non è altro che l'urina pietrificata di un roditore sudafricano, l'irace del Capo.

Tonkin muschiato: secrezione prodotta da una ghiandola ventrale di un mammifero che vive allo stato selvatico in Siberia e in Asia, solo il maschio del cervo muschiato. La Convenzione di Washington vieta la caccia al cervo muschiato, questa essenza animale potente e sensuale è sostituita da materiali sintetici.

Un profumo VEGAN è cruelty-free?

La differenza tra i due è che l'etichetta Vegan indica che la composizione non contiene materiale animale mentre l'etichetta cruelty free significa che i prodotti non sono testati sugli animali. Un profumo vegano CERTIFICATO è sistematicamente cruelty free perché le associazioni ne prevedono la composizione e i test sugli animali. In Europa non testiamo più i cosmetici sugli animali. Tuttavia, alcuni paesi richiedono che siano testati sugli animali (come la Cina) per poterli vendere sul loro territorio e in grandi quantità. Questo non è il nostro caso!

I tuoi profumi sono biologici?

Le nostre eau de parfum sono realizzate per tutti i tipi di pelle. Un profumo biologico è un profumo creato da una percentuale minima di materiali naturali organici (95%). Una materia prima biologica ha questa denominazione se la sua produzione segue i criteri dell'agricoltura biologica. Di fronte alla quantità limitata di materie prime con questa etichetta biologica, il profumiere è quindi limitato nella sua creazione. Lo stesso vale per il prezzo di questi materiali. Inoltre, i nostri piccoli produttori, anche se coltivano colture eco-responsabili come la nostra, non ci permettono di rivendicare questa etichetta: non cercheremo quindi di fare “greenwashing”, rispettando il più possibile i principi di questa cultura. e utilizziamo la produzione di piccoli produttori non etichettati BIOLOGICI. D'altra parte, il nostro alcol (85% del prodotto) è etichettato come BIOLOGICO.

Prodotto in Francia

La produzione della nostra eau de parfum è francese. Le materie prime, infatti, vengono tutte raccolte nella città di Grasse dove vengono fabbricati i profumi (concentrati di profumi). Poi sempre in Francia, l'alcol biologico viene messo nell'alcol biologico di frumento francese, la macerazione per un periodo di 5 settimane, la glassatura (fase in cui il profumo viene portato ad una temperatura inferiore a 5°C) e infine il filtraggio per eliminare tutto il materiale. residuo. L'imballaggio è effettuato da un ESAT della regione parigina che è una struttura e un servizio di assistenza al lavoro. In Francia, un Esat è un istituto di lavoro protetto medico-sociale, riservato alle persone con disabilità e finalizzato alla loro integrazione sociale e professionale.

Il tuo imballaggio è eco-responsabile?

Lavoriamo con tipografi etichettati imPRIm'VERT (per la produzione e la stampa di imballaggi) che mira a incoraggiare l'attuazione da parte delle aziende che svolgono attività di stampa di azioni concrete che portino a una riduzione degli impatti dell'attività sull'ambiente. Le nostre scatole da viaggio in legno di frassino provengono da foreste PEFC europee. PEFC è il principale sistema di certificazione forestale in termini di superficie e la principale fonte mondiale di legno certificato. Tutte le nostre bottiglie di vetro sono riciclabili. D'altra parte, i vaporizzatori (pompe) non sono riciclabili a causa dei numerosi componenti tecnici di materiali diversi. Cerchiamo di migliorare continuamente gli imballaggi per limitare l'impatto ecologico.

I tuoi occhiali sono biodegradabili?

Il vetro impiega dai 4 ai 5.000 anni per biodegradarsi in natura! Quindi sì, in Francia ricicliamo il vetro. Ma il riciclaggio è una vera soluzione per preservare il nostro bellissimo pianeta? (vedi https://www.consoglobe.com/recycler-verre-4321-cg/ Il riciclaggio del vetro è una delle azioni ecologiche più efficaci che possiamo realizzare). Infatti il ​​vetro impiega 3 o 4 millenni (quello che si crede) per decomporsi in natura. Creare “nuovo” vetro partendo da vetro riciclato consuma molta meno energia, infatti una tonnellata di vetro riciclato fa risparmiare mezza tonnellata di CO2. Allora perché riciclare il vetro? Mentre l'imballaggio è essenziale per la protezione di alimenti e bevande ed è considerato inerte, l'imballaggio in vetro garantisce una buona conservazione, una consegna sicura e una presentazione attraente per un'ampia gamma di prodotti di consumo forniti ai mercati europei e globali, che si tratti di bevande, cosmetici e profumi. o prodotti farmaceutici... Il vetro è riciclabile al 100% all'infinito, e rimane inerte, conservando il gusto originale dei prodotti che contiene: è il prodotto oggi più affidabile, molto più avanti della plastica, anche in fatto di riciclo.

Carta etica

Applichiamo un approccio ecologico ed etico basato sul desiderio comune di promuovere un modo naturale, sano e ragionevole di consumare cosmetici. Le scelte rigorose di materiali naturali e di alcune note sintetiche in quantità adeguate, rispettose dell'ambiente e della salute degli esseri viventi, hanno la missione di incoraggiare un approccio di valori in un mercato non necessariamente etico, quale è quello del profumo. Tanto nel contenuto quanto nel contenitore (meno materie plastiche dannose per il pianeta nella confezione). Garantiamo che i nostri profumi non contengono formaldeide, benzene, acroleina, bisfenolo A, ftalati, parabeni.

Cos'è un profumo?

Un profumo è descritto come un odore gradevole sprigionato da qualcosa, oppure un prodotto odoroso per profumare il corpo, composto da una miscela di prodotti aromatici (concentrato) e alcol etilico che funge da vettore dell'odore. In modo più tecnico, il profumo designa una composizione olfattiva che creiamo in laboratorio che si basa sugli aromi e combina materiali naturali o artificiali per la parte odorosa concentrata (oli essenziali, assoluti, concreti, ecc.). A questo si aggiunge a seconda del tipo di profumo alcool, olio o balsamo, un fissativo. Oltre al concentrato in una proporzione dal 15 al 18% per supportare la nostra eau de parfum, utilizziamo alcol etilico biologico certificato COSMOS proveniente da agricoltura biologica di grano, privo di ftalati.

Alcool nel profumo

I profumi alcolici sono i profumi più comuni. Il vettore alcolico o etanolico è volatile e, una volta evaporato, lascia sulla pelle solo il profumo. L'alcol garantisce inoltre una buona conservazione del prodotto ed è antiossidante e antibatterico.

Determiniamo i tipi di profumo per categoria:

Il Profumo ha una concentrazione del 15% e arriva fino al 40% per una lunga tenuta di più di un giorno,

L'eau de parfum ha una concentrazione dal 12% al 20% per durare diverse ore (la nostra eau de parfum ha una concentrazione superiore al 15% per durare un giorno),

L'eau de toilette ha una concentrazione inferiore dal 6 al 12% e dura solo poche ore,

L'acqua dolce ha una concentrazione inferiore al 5% per una scarsa tenuta.

Alcool denaturato

Denaturare significa renderlo inadatto al consumo (per via orale). Si tratta di un obbligo europeo, che consiste nel mettere un prodotto petrolchimico o emetico nell'alcool etilico. Generalmente vengono aggiunti ftalati che hanno anche una funzione di conservazione e di fissazione degli odori. Quello che utilizziamo è alcol etilico da agricoltura biologica certificata COSMOS, generalmente da agricoltura biologica di grano o barbabietola in Francia e denaturato con Bytrex che è un emetico industriale non contenente ftalati.

Produzione di concentrati

Le materie prime naturali sono raggruppate in base alla lavorazione degli oli essenziali secondo la nomenclatura NACERev.2, che suddivide la classe in 4 rami produttivi:

Essenze di prodotti aromatici naturali;

Resinoidi;

La composizione a base di prodotti odoriferi per alimenti;

Fabbricazione di composizioni a base di prodotti odorosi diversi da quelli alimentari (principalmente profumeria).

Le materie prime sintetiche sono raggruppate in 3 categorie di produzione (standard NACE) di prodotti chimici: prodotti chimici di base, prodotti aromatici sintetici e distillazione di catrame di carbone.

Formulazione pulita

Il profumo formulato in modo pulito per te e per l'ambiente è un profumo formulato con materie prime che non presentano alcun pericolo riconosciuto per la natura. Questi materiali naturali o non naturali devono quindi essere il più sostenibili possibile e senza impatto sul nostro ambiente a lungo termine. È anche un profumo senza materie prime che possono presentare pericoli per l'uomo avendo effetti cancerogeni, mutageni o reprotossici (tossici per la riproduzione). Questi cosiddetti materiali CMR sono tutti elencati dalle normative IFRA (International Perfume Association) e il loro utilizzo è controllato.

Profumo naturale

Un profumo naturale è un profumo composto da materie prime naturali (olio essenziale, assoluto, resinoide) o di origine naturale (molecole isolate da una sostanza naturale e da essa derivate)

La struttura di un profumo

Per motivi di tutela del diritto d'autore, il profumiere non è tenuto a comunicare al pubblico l'elenco dei componenti ed è generalmente una combinazione di materiali naturali o artificiali che determina l'originalità, il carattere e la specificità di un profumo. Pertanto, le sue caratteristiche sono attentamente custodite. I materiali che compongono il profumo vengono evidenziati senza informare tutte le proporzioni e le disposizioni. Tuttavia è impossibile descrivere un profumo semplicemente elencandone i componenti, che spesso sono numerosi. È invece possibile classificare un profumo secondo la sua famiglia olfattiva, in modo da costruire una piramide olfattiva (note che compaiono durante l'uso). Troviamo le seguenti note: agrumate, floreali, aromatiche, fruttate, speziate, legnose, ambrate, verdi, acquatiche, coriacee e animali.

La piramide olfattiva

Il profumo vaporizzato, le note del profumo non compaiono con la stessa velocità e arrivano sempre in ordine graduale, definiamo così una piramide olfattiva che descrive gradualmente l'arrivo delle essenze con 3 livelli:< /p>

La nota di testa dà la prima impressione del profumo con note di agrumi, verdi, aromatiche, fruttate, acquatiche... Sono note volatili che percepiamo fin dai primi istanti e per circa 30 minuti ed evaporano poco a poco;

La nota di cuore dà poi il "sillage" del profumo con note aromatiche, fruttate, floreali, speziate e legnose. Queste note possono rimanere presenti per diverse ore. La nota di cuore porta con sé le sfaccettature che danno il corpo del profumo. È più intimo della nota di testa;

La nota di base è destinata a durare e quindi parliamo di capacità di resistenza. Lì troviamo tracce delle note di cuore che persistono. La nota di fondo conferisce la profondità del profumo. Troviamo in particolare note legnose, mistiche, orientali, gourmet e cipriate.

Allergeni

IFRA è un'organizzazione che rappresenta l'industria internazionale dei profumi che mira a garantire che i profumi siano sicuri per il consumatore stabilendo una forma di regolamentazione da seguire. Questa organizzazione garantisce la tutela dei consumatori e le sue normative devono continuare a essere seguite dall'intero settore. LIFRA elenca queste molecole nella visualizzazione INCI delle etichette dei prodotti europei. Gli allergeni superiori ad una certa soglia nei profumi devono essere segnalati in questo elenco. Alcune persone possono diventare allergiche a determinate molecole a causa dell'uso costante di determinate materie prime. In un profumo sono presenti in due forme: come molecola (nella loro forma pura) o all'interno di prodotti naturali. Ecco perché tutti i profumi contenenti prodotti naturali sono più o meno allergenici. Ad esempio, gli oli essenziali non sono raccomandati per le donne incinte o che allattano. Inoltre, utilizziamo oli essenziali naturali di agrumi rielaborati per limitare i loro effetti fotosensibilizzanti.

Cosa contengono i tuoi profumi?

La nostra eau de parfum contiene: 15-17% di profumo concentrato, 79% di alcool di grano biologico denaturato, 5% di acqua demineralizzata. Cerchiamo di garantire che i nostri prodotti siano il più naturali possibile: lo sono tra l'87% e il 100%.

Creazione di un profumo

Innanzitutto un brief, che si basa su un dipinto, un ricordo di luoghi, emozioni, stati d'animo, un'atmosfera, profumi e più concretamente materie prime, desideri di viaggio e orizzonti, un pannello ampio di aromi, odori e ricerca , scoperte, novità e originalità: una somma, un cocktail di creazione, innovazione, evasione e tradizione. Cercheremo il piacere dei profumi e dei materiali e la loro evocazione senza preoccuparci dei vincoli della rarità (diremo semplicemente trovare), a seconda della ricchezza dell'offerta che può esistere. Naturalmente è anche un gusto e uno stile che deve restare fedele al brand, fatto di esotismo, amore, entusiasmo e sincerità.

Cos'è un naso?

Non è solo un organo per la respirazione ma un lavoro! Un naso può anche essere un “profumiere-creatore”, “analista profumiere”, “profumatore di ingredienti”, “profumatore tecnico” e/o valutatore per testare prodotti alimentari profumati o prodotti cosmetici. I profumieri-creatori o Nasi hanno registrato nella loro memoria centinaia o addirittura migliaia di odori (naturali e/o sintetici) per creare profumi originali combinando le essenze. Un Naso deve assicurarsi di seguire un brief e le norme in vigore. È dopo numerosi test e iterazioni che un'eau de parfum viene scelta per il suo lancio sul mercato. Corrisponderà alla completezza di una gamma o ad un favorito intimo e originale.

Materie prime naturali

Le essenze utilizzate nella composizione di un profumo sono generalmente costituite da materie prime di origine vegetale, animale o sintetica.

Materiali vegetali:

FIORI

I più nobili sono senza dubbio la rosa e il gelsomino, a cui aggiungeremo tuberosa e iris. Gli altri fiori più utilizzati sono la viola (da cui si ricavano principalmente le foglie), il fiore d'arancio (o neroli), la mimosa, i narcisi, la lavanda e l'ylang-ylang (o ilang-ilang), fiore originario delle isole dell'Oceano Indiano. )

FRUTTA

I frutti utilizzati in profumeria sono per la maggior parte agrumi. Esistono varie varietà di limoni e arance, in particolare lime e bergamotto. Gli altri frutti sono spesso prodotti sintetici, tra cui quello più utilizzato è la vaniglia.

ALTRI

Sono numerosi, dagli alberi alle erbe più modeste. In un albero o in un arbusto si può usare la corteccia o il legno (cannella, sandalo, cedro, betulla, guaiaco), la resina (incenso, mirra, benzoino, labdano). Per le piante si prendono così come sono (rosmarino), le foglie (patchouli, verbena), radici (vetiver, zenzero) o semi (cardamomo, coriandolo, fava tonka).

Tecnica di estrazione

Esistono tre metodi principali per estrarre le essenze: distillazione, estrazione con solventi volatili ed enfleurage.

La distillazione è il metodo principale utilizzato per estrarre gli oli essenziali. Conosciuto fin dall'antichità, fu perfezionato nella civiltà araba a partire dall'VIII secolo e rimane oggi una tecnica importante nella profumeria tradizionale. Il metodo di distillazione consiste nell'estrarre il profumo utilizzando il vapore acqueo in un alambicco. L'alambicco è un serbatoio in acciaio sormontato da un tubo a serpentina in cui i fiori e le piante sono posti su un vassoio forato situato nella parte superiore del serbatoio; l'alambicco viene quindi riempito con acqua portata a ebollizione. Salendo, il vapore liberato assorbe i principi odorosi di queste piante e li trasporta in una serpentina o in un sistema di refrigerazione per consentirne la condensazione. La miscela di acqua e olio essenziale così ottenuta viene poi raccolta in essencier, detti anche vasi fiorentini, nei quali i due liquidi si separano naturalmente per differenza di densità. Gli oli essenziali vengono raccolti in superficie per essere utilizzati in profumeria, mentre le acque profumate di alcune essenze (acqua di rose, acqua di fiori d'arancio, ecc.) sono riservate ad altri usi. "Ad esempio, per ottenere un chilo di olio essenziale sono necessarie dalle cinque alle sei tonnellate di rose."

L'estrazione con solvente volatile consiste nello sciogliere il materiale odoroso della pianta in un solvente che viene poi evaporato. Questa tecnica è stata praticata fin dal XVIII secolo con l'etere, un prodotto costoso e altamente infiammabile. Oggigiorno vengono utilizzati solventi più adatti come etanolo, metanolo, benzene o anidride carbonica. Le piante vengono poste in enormi vasche di acciaio chiamate estrattori e sottoposte a successivi lavaggi con solventi che ne assumono così il profumo. Dopo decantazione e filtrazione, il solvente viene evaporato per ottenere una sorta di pasta fortemente odorosa denominata cemento per fiori e resinoidi per il materiale derivato dal trattamento delle piante secche (radici, muschio). Dopo una serie di lavaggi alcolici in mescolatrici meccaniche e smaltatura, il cemento dà origine ad un'essenza pura chiamata assoluta.

La tecnica dell'enfleurage si basa sul potere delle sostanze grasse di assorbire naturalmente gli odori. Può essere praticato, a seconda della differenza nella resistenza delle piante al caldo, al caldo o al freddo. L'enfleurage a caldo (o macerazione) consiste nell'infusione di fiori o altri elementi profumati in grassi precedentemente riscaldati. Le miscele risultanti vengono poi filtrate attraverso tessuti per ottenere unguenti profumati. Questa tecnica, conosciuta fin dall'antichità, è stata integrata nel corso dei secoli dai progressi compiuti in altri metodi di estrazione. Il lavaggio meccanico di questi unguenti profumati con alcool in fruste consente quindi di produrre un estratto alcolico profumato previa separazione dei prodotti grassi ed alcolici. La tecnica dell'enfleurage a freddo è stata sviluppata per i fiori più fragili come il gelsomino, la tuberosa o il narciso, che non sopportano il calore. Molto diffuso nella regione di Grasse fino alla prima metà del XX secolo, consiste nello stendere uno strato di grasso inodore sulle pareti di una cornice di vetro che viene poi ricoperta di fiori. Questi fiori si rinnovano finché il grasso non è saturo di profumo. Gli unguenti profumati ottenuti possono essere utilizzati tal quali per la realizzazione di prodotti cosmetici. Trattati con alcool in trebbie per liberarli del grasso, permettono di ottenere un'assoluta dopo evaporazione. Questa tecnica oggi viene utilizzata raramente perché è molto costosa.

Materiali sintetici

I materiali sintetici sono molecole prodotte artificialmente. Possono essere presenti naturalmente in alcune materie prime naturali o inventate dall'uomo. Un materiale equivale ad una molecola mentre per un materiale naturale (olio essenziale, assoluta, ecc.) è composto da più molecole. Esistono diversi metodi per produrre materiali sintetici (clorazione, distillazione, ciclizzazione, esterificazione, ecc.). Questi metodi sono più o meno lunghi e complessi e mirano a produrre il materiale più puro e stabile con la migliore resa possibile. Le materie prime sintetiche sono oggi la base della profumeria. I progressi della chimica a partire dalla metà del XIX secolo hanno consentito lo sviluppo della profumeria industriale che soddisfa le aspettative di qualità e volume del mercato globale. Non sempre sono meno costosi dei materiali naturali, ma la loro scelta il più delle volte risponde a vincoli ecologici, preoccupati di preservare la biodiversità e di coerenza nella qualità dei prodotti. La chimica “verde” in laboratorio può rispondere eticamente allo sfruttamento eccessivo della terra e delle colture

I materiali sintetici sono tossici per la salute e l'ambiente?

In genere sono il risultato di diversi anni di ricerca scientifica. I materiali sintetici, a differenza di quelli naturali, non sono soggetti ai rischi climatici; tutti i processi produttivi vengono eseguiti in laboratorio. Se questo processo nasce dalla chimica verde (rispettosa dell'ambiente e delle sue risorse). Possiamo dire che alcune molecole sintetiche sono più ecologiche di quelle naturali. Tuttavia non è così per tutti i materiali sintetici e lo stesso vale per i materiali naturali, oggi non tutti provengono da una produzione sostenibile ed eco-responsabile. Grazie alle attuali normative europee e alla consapevolezza del nostro impatto ambientale, tutti questi materiali sintetici sono monitorati in modo che il loro impatto sia il più neutro possibile.

Il profumo cambia sulla mia pelle?

Una caratteristica dei profumi è che si trasformano sulla pelle ed è diversa a seconda della persona conferendogli una particolare singolarità specifica per ciascuno. È anche importante notare che il tipo di pelle di ognuno di noi comporta una trasformazione evidente, o talvolta palese, del profumo. Pertanto, è personalizzato in base alla persona che lo indossa. Il profumo raramente ha lo stesso odore su due persone diverse.

Conservazione del profumo

È un po' come il buon vino, evitiamo differenze di calore, luce ma anche umidità.

Calore: espande e trasforma le molecole olfattive dei tuoi profumi e può quindi alterarne le proprietà e la longevità.

Luce: i raggi UV alterano la qualità di molti materiali, in particolare dei liquidi e delle loro molecole olfattive.

Umidità: una stanza umida e con il tempo il prezioso liquido rischia di perdere alcune delle sue virtù olfattive. È meglio optare per una stanza asciutta.

Regolamentazione nel settore della profumeria

Il settore della profumeria è particolarmente regolamentato dalla Legge e costantemente rivisitato. Ciò consente di rivedere o vietare i prodotti legati alla salute (ANSM) e che riguarda i componenti presi singolarmente, il loro dosaggio, il prodotto, le note legali, la distribuzione, la commercializzazione... "La composizione dei prodotti cosmetici è strettamente regolata da regolamenti, che sia francese o europeo. Dal 1975, in Francia, e dal 1976 in Europa, (con la direttiva europea nota come “Direttiva Cosmetici”, sostituita nel 2009 dal Regolamento n. 1223/2009), la normativa determina gli ingredienti (o sostanze) che possono essere utilizzati in prodotti cosmetici. Stabilisce l'elenco delle sostanze proibite (più di 1000 sostanze) e specifica a quale concentrazione massima e a quali condizioni determinate sostanze possono essere utilizzate in sicurezza. Stabilisce inoltre l'elenco ristretto di coloranti, conservanti e filtri UV che possono essere utilizzati nei prodotti cosmetici per garantire funzioni coloranti, conservanti e di protezione solare. Questi elenchi vengono regolarmente aggiornati per tenere conto dei progressi scientifici. In precedenza, il regolamento europeo REACH, relativo alla registrazione, valutazione e autorizzazione dei prodotti chimici ed entrato in vigore il 1 giugno 2007, mira a proteggere meglio la salute umana e l'ambiente dai rischi che possono presentare i prodotti chimici. Il regolamento prevede che i produttori abbiano la responsabilità di valutare i rischi posti dai prodotti chimici che utilizzano o immettono sul mercato e di fornire ai propri utilizzatori le informazioni necessarie. La registrazione delle sostanze è obbligatoria presso l'Agenzia europea per le sostanze chimiche; Le sostanze che non sono state registrate non potranno più essere immesse sul mercato europeo.

Come usare il tuo profumo?

Secondo il grande libro del profumo, la cultura del naso: “Ogni profumo richiede i propri gesti. Per i vaporizzatori, la dose da applicare dipende naturalmente dall'intensità del profumo, dai vostri gusti, dal momento, dal vostro umore e dall'effetto desiderato.” “Per quanto riguarda l'applicazione, sulla pelle o sui vestiti, perché scegliere? A contatto con la pelle, il profumo evolverà in modo più personale. Fai attenzione se tendi a sudare, l'umidità può alterare sensibilmente l'odore e la persistenza della fragranza. Gli indumenti sono ottimi supporti, ma preferire lana, cotone, cashmere o seta, ed evitare sintetici profumati, che sviluppano un odore sgradevole. »

Note sull'app Yuka

La classificazione YUKA si basa sugli allergeni. Il principio fondamentale dell'applicazione è decifrare le etichette con gli allergeni presenti nell'elenco INCI dei prodotti alimentari e cosmetici e analizzarne l'impatto sulla salute. Notiamo però che quanto più il profumo è naturale e ha effetti aromaterapeutici, tanto più bassa sarà la valutazione buona, in particolare con alcuni profumi FiiLiT. Gli oli essenziali sono concentrati di piante e contengono allergeni. Troviamo utile questa app quando siamo allergici a qualcosa in particolare. Tuttavia, non qualifica la quantità di un allergene e quindi si limiterà a privilegiare, attraverso la sua classificazione, i prodotti senza principi attivi. Infatti, avendo spesso degli allergeni nei principi attivi naturali, l'applicazione darà un voto negativo ad un prodotto che ha dei principi attivi ma che è efficace. Ad esempio, una crema da giorno con il 90% di acqua e il 10% di silicone avrà una valutazione di 100/100 all'applicazione perché non conterrebbe allergeni ma non ha alcuna funzione attiva e ostruirà addirittura i pori della pelle. Confidiamo di più in etichette come COSMOS che controllano le formule. Così il nostro profumo Waka del Madagascar, naturale al 99,9%, con virtù aromaterapeutiche attive, ottiene il punteggio più basso su Yuka, anche se è il profumo che apporta più benefici alla salute. Non appena ci sono oli essenziali, ci sono anche allergeni, quindi una valutazione negativa su questa applicazione. La Francia è il paese più esigente nelle liste INCI, il che significa che lo stesso prodotto venduto negli Stati Uniti avrà una valutazione molto migliore perché i marchi non sono obbligati a mostrare l'INCI!

Infine, lavoriamo su formule per evitare di inquinare le falde acquifere godendo al tempo stesso di una bellezza che ritorna alle fonti della natura, la nostra natura. Studiamo, impariamo e miglioriamo costantemente.

Vogliamo che i grandi marchi applichino più valori etici perché ne hanno i mezzi. Quindi creiamo insieme la domanda.

Collaborazioni sociali

En tant que marque de beauté, nous offrons une gamme de parfums créatif, originaux et naturels. Notre partenariat offre aux créateurs l'opportunité de promouvoir des produits qui respectent l'environnement et la santé tout en étant de grande qualité. Tous nos produits sont fabriqués avec soin et responsabilité.

Applica ora

Partnership opportunities

  • Affiliate marketing
  • Discount codes
  • Gifting